mercoledì 2 novembre 2011

Il ritorno...

... porta addosso mal di testa e mal d'anima...

che non ho mica fatto una vacanza da nebbie lisergiche eh, ma insomma Barcellona è Barcellona, e non può non essere una bella vacanza. Ero con una delle mie fidate donnine speciali, che non eravamo mai state in viaggio in due da sole, ma non avevo dubbi sul fatto che sarebbe andata alla grande: abbiamo un approccio molto simile alle cose, comunichiamo fra noi senza filtri e ci vogliamo un gran bene.

Ho visto quasi tutto quello che volevo vedere, peccato per i viaggi di andata e ritorno, molto più lunghi di quello che credevo: fra treno, navetta, aereo, navetta, metropolitana e tutte le coincidenze in mezzo abbiamo perso quasi undici ore ad andare e altrettante a tornare. Questo implica che devo tornarci, e la prossima volta vedo di arrivare all'areoporto di El Prat.
Stavamo nel bel mezzo del Barrio Gotico, in uno di quei vicoli dove una volta c'erano i bordelli in cui bazzicava Picasso, e invece adesso ci sono negozietti fichi, bar tutti di legno e connessioni Wi-Fi gratuite. Ma l'atmosfera è sempre speciale. A parte dopo certe serate, che devi stare attenta a camminare per strada dato che è pieno di pisciatine (e non sempre canine, secondo me).

Noi stavamo qui (non proprio qui, in una traversa)
Gaudì era un genio, e io lo sapevo già, ma visitare la Pedrera me ne ha dato conferma. Non mi piace molto invece come stanno continuando a costruire la Sagrada Familia... boh, vabbè. Molto bello Parc Guell, ma troppo pieno di gente (tantissimi italiani, fra l'altro), tutti a fare foto, tutti intasati in giro e si perde un po' la magia. Che Gaudì era uno molto spirituale eh, mica cazzi. Secondo me s'incazzerebbe proprio tanto a vedere tutte le porcherie di souvenir che fanno con la sua roba. Gaudì aveva qualche problema con "la materia": una volta ha disegnato uno specchio per una signora, tutto iperdecorato come nel suo stile, ma nella cornice ci aveva scritto "Ricordati che polvere eri e polvere tornerai". E sticazzi, ti passa ben la voglia di stare là a infighettarti, altro che souvenir, turisti, allegria e foto di gruppo. Ma vabbè (x2).

Uno dei padiglioni di accesso a Parc Guell
Casa Milà - La Pedrera
La Sagrada Familia in costruzione
Un banchetto (si dice così?) al mercato della Buqueria
La cosa più bella di tutte, però, per me, è stata vedere la mostruosa quantità e varietà di persone che c'erano. Non si trovavano due persone che si somigliavano. Cioè sì, ovvio, un po' sì. Gli spagnoli sono tutti belli scuri, con tanti capelli e le sopracciglia che piacciono a me, mediterranei... ma tutti diversi. Gente di tutti i tipi. Che boh, probabilmente a Milano pure è così (ma secondo me no.. tipo a Roma non era così, non così tanto), ma da me no, e mi sembrava di essere nel paese dei balocchi, a guardarmi intorno in mezzo a tutta quella biodiversità.

11 commenti:

  1. bentornata!
    secondo me in italia siamo tutti molto uniformati non tanto nei tratti somatici quanto per colpa della moda! siamo i piu' modaioli in europa e nel mondo. se ti sono sembrati tutti uguali a roma, secondo me a milano è pure peggio!

    RispondiElimina
  2. pure la ragazza di mio figlio era a barcellona!!!!
    mi piacerebbe vederla....e pure io sono un'ammiratrice degli spagnoli! :-)
    un bacione e bentornata pure tu!!!!

    RispondiElimina
  3. Barcelona è un incanto! Niente da dire...
    Anche secondo me Gaudì era un geniaccio, e Parc Guell mi è piaciuto tantissimo, una delle cose + belle e magiche che io abbia mai visto.
    Purtroppo a La Pedrera non sono entrata... va beh... mi rifarò...
    Bellissima anche Casa Batllò, non trovi?!
    La Buquerìa l'ho adorata! Mi sarò bevuta non so quanti bicchieri di frullato... buonissimi. E poi sono andata a luglio, quindi ci stavano...
    A me gli spagnoli non piacciono, sarà che mi piacciono di più i tipi nordici...

    Baciooooooooo

    RispondiElimina
  4. si, anche qui al paesello c'è una biodiversità che non ti dico.

    POVERE NOI!!!

    RispondiElimina
  5. Ciao Pimpi...nel frattempo che io latitavo te te la sei goduta! e mi pare anche giusto..Barcellona mi garba tanto, io ci sono stata solo una mezzagiornata ma mi è bastata per capire che mi piaceva...così come la Catalogna che ho conosciuto un po' meglio e con più calma...amo quella regione perchè è lì che affondano le mie radice ma anche perchè quando ci sono stata la campagna era ancora molto selvaggia e ho visitato alcuni monasteri abbandonati che per me erano castelli e mi ci immaginavo grandi aventure...
    Spero di poterci tornare , così come di tornare a rigurdarmi le foto con più calma..che devo pur cenare e se non cucino io credo che il gatto non lo farà!

    baci
    mad



    p.s. mi sei mancataaaa

    RispondiElimina
  6. @clorofilla: hai ragione, la moda è determinante :/ e pure la in spagna però ce l'hanno la loro moda eh! sul trasandato sinistroide, ma mica radical chic, proprio sinistroide... che però mi piace quel modo di essere così. che non è solo un modo di vestire, come è per certi qua da noi, è proprio un modo di essere!!

    @nadione: caspita, magari l'ho pure incontrata! ;) bentornata pure a te!

    @martina: casa battlò da fuori è anche più bella della pedrera, secondo me, ma purtroppo non ci sono entrata, che mi sembrava eccessivo (soprattutto per la mia amica, eheh... che nemmeno a lei gli spagnoli sono piaciuti!) ciao bellezza, smack!

    @chiaraluz: a me stavolta l'importazione è fallita, ma cacchio, la prossima volta ci devo riuscire! ;)

    RispondiElimina
  7. @mad: e tu cos'hai combinato intanto? :) mi domandavo proprio dove fossi finita, sai? io mi sono appena vista tre minuti di telegiornale e ho visto degli studentelli spauriti (no black block arroganti e violenti, proprio studentelli, forse pure delle medie) presi a manganellate a roma. olè, qua il mondo gira al contrario. buona cena! smack ;)

    RispondiElimina
  8. pimpi...io son restata dalle mie parti... bighellonato tra il paesello, tra Pescia (dove sono ora..) e Lucca Comics e pure un live (sottotono) del gruppo del mio lui per Holloween...e poi soprattutto son sempre col naso dentro ai libri, e tra le cose di mio zio, e mi dipsiace per il poco tempo che ho per stare col mio cuginetto felino Pompeo ora che il nostro nonno non c'è più...mi sneto un po' giù di corda er mi ssmbra che non sto andando da nessuna parte, ma bisogna che viva anche questi umori... A me è successo lo stesso e infatti mi son detta..."ma sbaglio o questi poliziotti stanno manganellando i loro figli o i loro fratelli minori?!eppure ai teppisti che ho visto coi miei occhi hanno dato il tempo di fare danni e poi li hanno lasciati tornare tranquilli "nei ranghi""...
    Sì...il mondo va storto...

    RispondiElimina
  9. pimpi...io son restata dalle mie parti... bighellonato tra il paesello, tra Pescia (dove sono ora..) e Lucca Comics e pure un live (sottotono) del gruppo del mio lui per Holloween...e poi soprattutto son sempre col naso dentro ai libri, e tra le cose di mio zio, e mi dipsiace per il poco tempo che ho per stare col mio cuginetto felino Pompeo ora che il nostro nonno non c'è più...mi sneto un po' giù di corda er mi ssmbra che non sto andando da nessuna parte, ma bisogna che viva anche questi umori... A me è successo lo stesso e infatti mi son detta..."ma sbaglio o questi poliziotti stanno manganellando i loro figli o i loro fratelli minori?!eppure ai teppisti che ho visto coi miei occhi hanno dato il tempo di fare danni e poi li hanno lasciati tornare tranquilli "nei ranghi""...
    Sì...il mondo va storto...

    RispondiElimina
  10. Piiiiiii :D hai ragione, è per davvero il paese dei Balocchi, ci sta a pennello!!!

    Gaudì doveva essere un grande cagacaxxi scusa eh... ma una mente così può essere solo quello, è geniale!!!

    Che la sagrada familia stia ancora così... mah... è un peccato, allora noi Italiani non siamo gli unici a prendercela comoda!

    Pi, però, ti rendi conto che in 11 ore arrivavi negli stati uniti no??? :P

    Però dai, anche se hai avuto poco tempo almeno ti sei fatti gli occhi per due giorni con questa popò di biodiversità!!! Adesso spiegami la tua passione per il sopracciglio però!!!!

    RispondiElimina
  11. quanto sono boni gli spagnoli!!
    occhei,dopo questo esordio di grande profondità,devo aggiungere che a me la Sagrada familia mi fa cagare.
    oh,che ci posso fare,non mi piace lo stile,che è gotico,sì?vabò,non mi piace.
    poi vabbè non mi pronuncio in generale su barcellona xchè non ci sono mai stata,ma di sicuro è figa,poi la compagnia era quella giusta,direi che quando ci sono sti elementi mi dimentico pure della scritta che Gaudì ha fatto sullo specchio di quella signora;almeno x un po'.

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...