e pensa che nella tragedia greca era un'ottima cosa, l'empatia... perchè finiva a fine spettacolo, ognuno tornava a casetta sua con il cuore leggero...
brutta cosa l'empatia... e qui potremmo partire con discorsi lunghissimi, ma non è il caso di farlo... li rimandiamo a quattr'occhi...o a sei ...o a otto ! :D
@mad: io sono sicura, come rare volte prima d'ora, che potremmo essere felici tutti e due (tra una menata e l'altra). mannaggia a lui. grazie per la nomina! non so mica se ho ancora qualcosa da dire, però :) che di queste cose se n'è già fatte tante :) un bacione!
si, è l'empatia.
RispondiEliminae pensa che nella tragedia greca era un'ottima cosa, l'empatia... perchè finiva a fine spettacolo, ognuno tornava a casetta sua con il cuore leggero...
sarà che gli vuoi bene! :)
RispondiEliminabrutta cosa l'empatia...
RispondiEliminae qui potremmo partire con discorsi lunghissimi, ma non è il caso di farlo...
li rimandiamo a quattr'occhi...o a sei ...o a otto !
:D
Dovremmo cercare di far passare la tristezza agli altri, senza però diventare tristi noi...
RispondiEliminap.s. ti ho nominata/premiata ma...senza impegno, eh?!!
@come.fossi.acqua: e invece no, qua ci sono cuori pesanti. :(
RispondiElimina@clorofilla: eh, sarà. ma lui se n'è andato. ed è totalmente assurdo.
@lasnues: magari!! :)) daii, sìì!!!
RispondiElimina@mad: io sono sicura, come rare volte prima d'ora, che potremmo essere felici tutti e due (tra una menata e l'altra). mannaggia a lui. grazie per la nomina! non so mica se ho ancora qualcosa da dire, però :) che di queste cose se n'è già fatte tante :) un bacione!
no.
RispondiEliminahomo faber fortunae suae.
non è colpa tua,quindi no.
(però ti capisco)
abbraccione <3