Sto leggendo L'arte di amare, di Fromm.
Penso che alcuni brani potrei averli scritti io, per quanto ci credo e per tutte le volte che mi sono ripetuta quelle cose. Del tipo che dare è più bello che ricevere. E che l'amore è una scelta, un impegno, non solo un sentimento. Perché i sentimenti passano, l'impegno no. E che questo è il motivo per cui nei matrimoni ci si promette di esserci per sempre. Ecco, forse l'amore descritto da Fromm è quello più equilibrato, concreto, morale e "religioso", quello (il solo) per il quale è il caso di sposarsi. L'amore in cui non c'è ossessione, possessività, sfruttamento, simbiosi o sadismo.
E poi parla di qualcosa che somiglia parecchio a questo. Inutile dire che non ne parla granché bene.
E poi parla di religione, e fa tanti riferimenti un po' urticanti alla Bibbia, che non ci sono mica scritte cose sbagliate, eh. Ma ecco. Poi parla anche delle religioni orientali.
E poi devo andare avanti perché non l'ho ancora finito.
Ma quello che ho letto mi basta per capire che se dovessi decidere di amare qualcuno avrei qualche cosina e qualche cosona da aggiustare.
E poi parla di religione, e fa tanti riferimenti un po' urticanti alla Bibbia, che non ci sono mica scritte cose sbagliate, eh. Ma ecco. Poi parla anche delle religioni orientali.
E poi devo andare avanti perché non l'ho ancora finito.
Ma quello che ho letto mi basta per capire che se dovessi decidere di amare qualcuno avrei qualche cosina e qualche cosona da aggiustare.
Non ho letto questo libro, e solo ora lo sento nominare..ma mi fido ciecamente del tuo giudizio e delle tue osservazioni...
RispondiEliminaSarà che sono giorni inquieti, il cui il mio cervello (non so quanto collegato col cuore) viaggia a 100 all'ora (e mi viene pure in mente Gianni Morandi)..
L'amore è sì un'impegno, grande, e viene scontato dire un impegno con qualcun'altro, ci si accorge poi che è prima di tutto un impegno, enorme, nei confronti di se stessi. E secondo me, questa è la parte più complicata.
Credo che amore sia anche un sentimento lasciato andare, libero come un aquilone, di perdersi nel niente, eppure ancora vivo in un qualche scrigno del cuore, e questo è quel tipo di amore che richiede molta forza e poco impegno.
Da quanto ho capito vivendo il mio Amore , sentimento&impegno possono coesistere, con tutti gli alti e bassi del caso ma..dopo essere sprofondati in una palude com'è bello risentire tutti i benefici del sole, e tutto questo sensa bisogno di religione o matrimoni. La religione porta spesso molti guai, il matrimonio è dispendioso e richiede un bel po' di egocentrismo...
Che bello, mi ha fatto venire la curiosità di leggerlo! Buona serata
RispondiEliminasì vale....c'è più felicità nel dare che nel ricevere.
RispondiEliminal'egoismo, quello di pretesa non fa per niente bene.
il pensare di avere il diritto delle cose, no........non aiuta. anche se ci sono occasioni , dove i diritti sono sacro santi!
wow quanto stai crescendo!
sì pimpinella.....tu stai maturando alla grande!
arriverà anche il tuo Amore!
intanto un abbraccio non fa mai male♥♥♥
ciao Pimpi..
RispondiEliminapasso per un saluto!
baci
sere
ma tutto si aggiusta (?)
RispondiElimina...adoro questo libro... forse perché io invece non avrei potuto scriverlo..., amo ricevere... dare mi viene sempre un bel po' peggio...
RispondiEliminaE' dove lessi che non si può essere innamorati di una persona senza conoscerla.
RispondiEliminasì,comunque sì: l'avete scritto a 4 mani.