Una mia amica si è laureata, oggi, e sono tanto felice per lei... e anche per un'altra, e un altro... ah, un'altra ancora. Occazzo, ma quanti se ne laureano!? Il cerchio delle persone con cui posso dire "Eh sì, bravi loro... e a noi quando toccherà?" si stringe paurosamente. Mbah, non voglio pensarci troppo.
Mi guardavo intorno, prima, e mi domandavo tante cose sulle persone che vedevo. Gli amici, i parenti, i genitori, i morosi... avrei voluto essere capace di guardare nelle loro vite, e capire se anche a loro manca quello che a volte manca a me. E avrei voluto capire cosa tiene insieme certe coppie, cosa fanno certe compagnie quando escono insieme. O cosa succede a cena, quando ipoteticamente tutta la famiglia si riunisce.
E invece non ho capito un cazzo, ovviamente. Mi sono ritrovata a guardare (su soggetti diversi) un sopracciglio ricucito con i punti, un trench da testimonial Burberry, degli zigomi importantissimi, una barba spelacchiata, dei tacchi forse esagerati. Orgoglio e commozione per dei figli laureati ingegneri, il senso di liberazione di chi si laurea dopo mesi di ansia e rischio depressione.
Ecco, vabbè. E con tutto questo non ho concluso niente. Ho solo voglia di un abbraccio di quelli lunghi.
E vado a nascondermi nel piumone, che mi sento debole/fragile/piccola e ho la sensazione di dovermi difendere.
E invece non ho capito un cazzo, ovviamente. Mi sono ritrovata a guardare (su soggetti diversi) un sopracciglio ricucito con i punti, un trench da testimonial Burberry, degli zigomi importantissimi, una barba spelacchiata, dei tacchi forse esagerati. Orgoglio e commozione per dei figli laureati ingegneri, il senso di liberazione di chi si laurea dopo mesi di ansia e rischio depressione.
Ecco, vabbè. E con tutto questo non ho concluso niente. Ho solo voglia di un abbraccio di quelli lunghi.
E vado a nascondermi nel piumone, che mi sento debole/fragile/piccola e ho la sensazione di dovermi difendere.
Ci sei vicina anche tu Pi... il più è fatto quindi molto presto sarai tu ad essere da quella parte! e non avere paura e sentiti una persona forte e sicura di te perché lo sei!
RispondiEliminaA volte anche io osservo le persone e mi pongo mille e più domande sulle loro vite e sulle loro gioie,anche dispiaceri... ma diciamo che poi capisco che non è tanto utile pensare alle vite degli altri se non a sentirsi peggio, almeno nel mio caso, più frustrata e basta.
Ecco... ora nasconditi sotto il piumone perché ci sta...però poi esci da questa tua corazza, capirai che la forza si coltiva e cresce giorno per giorno e non avrai più bisogno di nasconderti.
Vabbè che oggi sto un po'... come dire... fuori anche io e non so se si capisce il concetto!
Notte Pi!! un abbraccioooooooooo a domani
Guarda... anche io di questi tempi ho viste su facebook tante foto di ex compagni del liceo che si stanno laureando. Non so cosa pensare. E a dire il vero non so nemmeno cosa provo, al riguardo. So solo che abbiamo tutti preso strade diverse, ognuno ha fatto le sue scelte, sbagliate o giuste che siano.
RispondiEliminaCerto, per te è diverso, tu stai ancora studiando, ti devi laureare, e stai tranquilla, ce la farai! C'è un tempo x tutto, e anche il tuo momento di soddisfazione arriverà, Vale! Lo so! Spero presto!
Intanto ti abbraccio!
mia cara pimpi... anch'io intorno a me vedo gente che ha ottenuto prima di me tutte le cose che io ho desiderato e desidero ardentemente. apparentemente ci sono riusciti con meno fatica. se ci mettiamo a guardare gli altri è la fine. impariamo a confrontarci solo con noi stessi, inseguire i nostri desideri (e a riconoscerli!) e tutto arriverà al momento giusto.
RispondiEliminaio vedo persone che hanno fatto l'erasmus con me che sono riuscite a far continuare a distanza le relazioni che hanno iniziato lì... e invece la mia è fallita con molta sofferenza...
vedo persone che hanno trovato l'opportunità di tornare lì e se la spassano alla grande, e io invece sono ancora in questa città che non mi piace, e chissà se mai riuscirò a tornarci, lì...
ma siamo noi a dover farci un culo così per arrivare dove vogliamo arrivare, purtroppo non esistono magie.
ce la possiamo fare pimpi!!! forza!
Ho deciso, tocca che ci si veda per organizzare il tour in spagna in pulmino: si festeggia di tutto anche la laurea in progress... ;-)
RispondiEliminaa proposito, quando parti???
le vite degli altri ci appaiono sempre migliori ma solo perchè le vediamo come da una telecamera che annulla le profondità e i chiaroscuri mostrando un'immagine piatta e illusoria di felicità da pubblicità.. non ti fare fregare dal confronto con immagini falsate.
RispondiElimina@titaghira: sì, siamo un po' fuori a volte io e te, e in modi simili. ieri ho letto un racconto dal libro di Capossela, e mi ha fatto pensare... che a volte la forza che crediamo di avere è "finta". Parlava di una specie di torre di Babele, e io ho fatto l'associazione con la Torre carta dei tarocchi.. che cade. Boh, è un delirio. Però boh. Credi di essere in cima e poi cadi. Ma vabbè, non ho voglia adesso di questi pensieri! :*
RispondiElimina@Martina: la laurea mi preoccupa, un po'.. ma non è solo quello. è che sono una romanticona, e non solo per quanto riguarda l'amore, ma per tutto! cazzarola!
@Clorofilla: a parte per quanto riguarda la laurea, che in quel campo lì ho fatto dei confronti, per il resto la curiosità che avevo non era legata a paragonarmi agli altri. era proprio pura e semplice voglia di capire. hai ragione, comunque. dipende da noi. dobbiamo fare quello che possiamo, e non rimpiangere niente, soprattutto le cose che vanno male per "colpe" che non ci riguardano. :) un abbraccio
@wallybis: parto domani in tarda mattinata! ;) ma vi lascio un salutino :) facciamo il pulmino allora? Sicure? Io non so mica se ce la faccio con voi, che siete tutte matte!! ;D
RispondiElimina@gamibu: hai ragione, sì.. soprattutto quando siamo in momenti di fiacca, il resto sembra sempre meglio. però non voglio la vita di nessun altro, la mia mi va bene. e faccio quello che posso (più o meno) per renderla esattamente come la vorrei. però purtroppo non dipende tutto da noi, e a volte i desideri sono davvero troppo lontani per raggiungerli...
oh, ci sei quasi pimpi... a breve ti laurei pure tu.... goditi gli ultimi momenti da studentessa!!
RispondiEliminafa' buon viaggio, divertiti, non ci pensà, vivi alla giornata, cogli l'attimo!!!
baci!
abbraccio
RispondiEliminaeih!!!! che succede? forza sù le maniche e non darti per vinta!!!
RispondiEliminacombatti vale.....
sì ...a tutti manca qualcosa!
non chiederti troppe cose.....poi si ingarbuglia tutto!!!
ci sono momenti ....così....un pò giù!
passerà anche questa!
ma non mollare.....capito???
buon weekend lungo!!!un bacione!
Dentro alle persone si nascondono le persone. Fragili e forti esattamente come te e come me.
RispondiEliminaUn abbraccio forte! :)
si i bisogno restano lì per tutti. magari non uguali ma nelle vite di ognuno manca qualcosa.. e si rincorre per recuperarlo.. sulla laurea non mi ricordo più se ho già scritto come la penso ma in generale lavorare prima di laurearsi è mille volte meglio secondo me.. anche se ci si mette di più..
RispondiEliminafai conto,mentre leggi questo commento,che ti parlo mentre ti abbraccio!
RispondiEliminaprima o poi tocca a tutti,Pi,e tutto.
perchè,ok,si capisce che si parla della laurea tanto xchè c'è stata quest'occasione;anche xchè x te manca davvero poco a questo traguardo,quindi non avresti motivo di riferirti solo a questo!
ci sono cose che mancano a tutti,indistintamente,solo che alcune fanno(facciamo)finta che non siano poi così importanti.e forse non lo sono,o meglio,in determinati momenti non lo sono,ma poi capitano quei giorni -come giovedì,quando hai scritto questo post- che invece certe mancanze si sentono.
alla fine però queste mancanze si colmano,e il senso di liberazione arriva x tutti.
mentre continuo ad abbracciarti,ci tengo a dirti quando adoro il tuo modo di far convivere malinconia e ironia!
sei forte,sai!
e l'abbraccio continua...
sincera... tutte le volte che succede qualche cosa di grosso a chi mi sta intorno non riesce a non scendere su di me un velo di malinconia per quello che non ho ancora fatto io... tuttavia poi mi guardo alle spalle ed il percorso che la patalice ha compiuto in questi anni è degno di nota...e allora perché intristirsi?! mah... siamo esseri umani bizzarri...
RispondiElimina@chiaraluz: :) che flusso di coscienza in questo commento! il viaggio ha fatto bene, comunque
RispondiElimina@energia: grazie :)
@nadione: hai ragione, a farsi troppe domande si vedono le cose più ingarbugliate.. ma io sono fatta così! e a volte proprio non ce la faccio a stoppare il cervello... ma va bene, e non mollo, no! :*
@elena: "la mia debolezza è una maschera e la mia forza è una maschera" :) un bacione!
@giorgia: penso che tu abbia ragione, lavorare prima rende il distacco dallo studio meno traumatico... però rallenta tutto, e a volte pesa un po' :)
RispondiElimina@michi: io credo che tu riesca a leggermi nel pensiero, ma con una delicatezza che trasforma quella che potrebbe essere un'intrusione in un regalo bellissimo. <3
@patalice: credo che succeda più o meno a tutti.. però in fondo è vero, che ognuno ha una strada diversa e fa il suo percorso... e se ci si mette impegno si ottengono dei risultati. e pure noi ne stiamo ottenendo! per cui in fondo va bene così.. :)